S AM MUSEO SVIZZERO DI ARCHITETTURA
Il luogo dell’architettura, della riflessione, del dibattito e dell’esplorazione. Il Museo Svizzero di Architettura S AM è l’unico museo di architettura della Svizzera. Come museo tematico, si dedica alla comunicazione dell’architettura e della cultura edilizia nei settori dell’ingegneria civile e dell’architettura, dell’architettura del paesaggio, della progettazione urbana e della pianificazione urbanistica, tenendo conto delle interfacce con le scienze umane e le arti. Le mostre, le pubblicazioni e gli eventi del S AM si concentrano sull’architettura e la cultura edilizia del XX e XXI secolo e sulla loro comunicazione secondo due assi di programma:
“Geschichte und Gegenwart in der Schweiz”: progetti di ricerca tematici o monografici creati in collaborazione con le collezioni di architettura delle università ETH di Zurigo, EPF di Losanna e Università della Svizzera italiana, o sviluppati in collaborazione con produttori di architettura contemporanea.
“Learning from …”: affronta i fenomeni della produzione architettonica globalizzata e il loro impatto sulla cultura edilizia, in particolare in Svizzera.
Le piccole mostre in studio, concepite come un formato interdisciplinare, consentono inoltre a S AM di reagire rapidamente al dibattito architettonico attuale.
Tutte le mostre sono organizzate su più livelli di comprensione e si rivolgono sia al grande pubblico che ai professionisti. Il variegato programma espositivo è completato da eventi: visite all’architettura, alla città e alle mostre, dibattiti, conferenze, workshop e simposi – per adulti, studenti, scolari e bambini.
Il contenuto delle mostre è riflesso e integrato da visite guidate, tavole rotonde, dibattiti, workshop, conferenze di lavoro e dalle pubblicazioni S AM che le accompagnano.
Oltre alle mostre, S AM funge anche da piattaforma per lo scambio e la messa in rete di specialisti.