ARCHIVIO gta – ETH ZURICH

Fondato nel 1967 contestualmente alla nascita dell’Istituto di Storia e Teoria dell’Architettura (gta) presso il Politecnico Federale di Zurigo (ETH), l’archivio gta raccoglie, conserva e rende accessibili documenti originali che spaziano dall’architettura all’urbanistica, dall’ingegneria civile al design e alla pianificazione del paesaggio, coprendo un periodo dalla metà del XIX secolo fino ai giorni nostri.

L’archivio gta si configura come una piattaforma di ricerca dinamica all’interno di un contesto universitario internazionale. Rappresenta un punto di riferimento per il dibattito contemporaneo sull’architettura, affrontandolo sia nella teoria che nella pratica da una prospettiva storica. In linea con la missione dell’ETH Zurich, l’archivio sostiene anche la didattica, offrendo a studenti e ricercatori un accesso diretto a materiali storici originali. Parallelamente, l’archivio svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia del patrimonio culturale e nella conservazione del sapere architettonico. Le sue collezioni, di rilevanza internazionale, testimoniano il profondo legame della Svizzera e del Politecnico di Zurigo con il panorama globale, confermandosi come un punto d’incontro tra storia, ricerca e innovazione.

ARCHIVIO gta – ETH ZURICH