ZEUGHAUS TEUFEN
Riconosciuto dalla Società svizzera del patrimonio come uno dei musei svizzeri più belli, Zeughaus Teufen presenta tre o quattro mostre all’anno.
Inaugurato nel settembre 2012, Zeughaus Teufen ospita la collezione Grubenmann all’ultimo piano. Il piano intermedio offre sale spaziose e suggestive per mostre temporanee concise.
Il museo vuole essere un forum per l’arte contemporanea e applicata, integrata da temi legati alla cultura edilizia e al fascino regionale. Le mostre sono caratterizzate da opere site-specific e sono accompagnate da un ricco programma di supporto.
Al primo piano, il museo Zeughaus Teufen ospita anche la Zeughaussaal, che è gestita dal proprietario, il comune di Teufen, e può essere affittata per un’ampia varietà di usi. Il museo è quindi consigliato come luogo per la creazione di reti culturali. In questo senso, è una struttura multidisciplinare che soddisfa un’ampia gamma di interessi dei visitatori e offre costantemente nuove prospettive su ciò che sembra familiare.
Luoghi delle minoranze – Florian Bachmann
Inaugurazione: 1 novembre 2025, Zeughaus Teufen
Con il suo progetto a lungo termine “Luoghi della memoria”, il fotografo Florian Bachmann segue il paesaggio dell’oblio: da anni visita e fotografa luoghi insoliti della memoria in Svizzera. Nell’ambito del progetto “Un futuro per il passato di chi? Il patrimonio delle minoranze, dei gruppi emarginati e delle persone senza lobby”, Zeughaus Teufen presenta le fotografie di Florian Bachmann sotto il titolo “Luoghi delle minoranze”: visualizzazioni discrete di una traccia di eventi che a volte è stata invasa, a volte cancellata o costruita.