CONFERENZA OSPITE– «CULTURAL HERITAGE» – FLORENCE GRAEZER BIDEAU, EPF LOSANNA

Questa conferenza si propone di introdurre il concetto di patrimonio culturale da una prospettiva delle scienze sociali, discutendone i principali aspetti politici, sociali, economici e culturali.
In una prima parte verranno presentati i dispositivi relativi al patrimonio materiale e immateriale (UNESCO, ICOMOS) e i meccanismi di governance (convenzioni, carte), al fine di illustrare l’utilizzo delle pratiche patrimoniali a livello internazionale e nazionale.
In un secondo momento, l’analisi si concentrerà sul primo Inventario delle Tradizioni Viventi della Svizzera, pubblicato nel 2012, per esemplificare le modalità di definizione del patrimonio in un sistema federale che mira a bilanciare le esigenze delle minoranze e delle maggioranze.
La conferenza si concluderà con una riflessione critica sul ruolo degli esperti nel contribuire a identificare elementi di cultura immateriale all’interno delle pratiche del patrimonio costruito, e sulle difficoltà che incontrano le comunità meno riconosciute, visibili o “scomode” nel far sentire la propria voce e ottenere un riconoscimento ufficiale all’interno dell’inventario svizzero.