Antropologia urbana, EPF di Losanna
Florence Graezer Bideau, Gruppo di ricerca sul patrimonio, l’antropologia e la tecnologia
L’obiettivo di questa conferenza è presentare il patrimonio dal punto di vista delle scienze sociali e discutere le sue principali questioni politiche, sociali, economiche e culturali. In primo luogo, si intende presentare gli apparati del patrimonio materiale e immateriale (UNESCO, ICOMOS) e la governance (Convenzioni, Carte) per spiegare gli usi delle pratiche del patrimonio su scala internazionale e nazionale. L’analisi si concentrerà poi sul primo inventario delle tradizioni viventi in Svizzera nel 2012 per illustrare come il patrimonio sia prodotto in un sistema federalista che tiene conto dell’equilibrio tra minoranze e maggioranze. La conferenza si concluderà con una riflessione critica sul ruolo degli esperti che contribuiscono all’identificazione della cultura immateriale nelle pratiche del patrimonio costruito e sulla difficoltà per le comunità meno riconosciute, visibili e indesiderate di far sentire la propria voce per essere riconosciute come parte dell’inventario svizzero.