© Philipp Ottendörfer / Fotostiftung Schweiz
FONDAZIONE FOTOGRAFICA SVIZZERA
La Fotostiftung Schweiz, istituita nel 1971, è una fondazione di diritto privato senza scopo di lucro, dedicata alla conservazione, allo studio e alla diffusione delle opere fotografiche. La fondazione raccoglie principalmente fotografie dagli albori della fotografia fino ai giorni nostri, con un legame diretto con la Svizzera (Helvetica). L’attenzione si concentra sia sulle espressioni artistiche che sulle forme documentarie, applicate e private della fotografia.
Con un programma annuale di quattro-sei mostre, la Fotostiftung Schweiz presenta lavori significativi della fotografia contemporanea e storica. Oltre alle esposizioni presso la sua sede a Winterthur, la fondazione collabora con musei svizzeri e internazionali per esporre le opere della sua collezione.
La Fotostiftung Schweiz è fortemente impegnata nella trasmissione del sapere. Offre un’ampia gamma di attività educative rivolte a scuole e privati, promuovendo l’alfabetizzazione visiva e un uso critico delle immagini fotografiche. Pubblica monografie e raccolte tematiche per ampliare il pubblico dei fotografi rappresentati e contribuisce allo studio della storia della fotografia svizzera e internazionale con pubblicazioni specialistiche e articoli. Gestisce inoltre un database online che consente l’accesso al proprio patrimonio digitalizzato per finalità di ricerca e utilizzo.
In collaborazione con il Fotomuseum Winterthur, la Fotostiftung Schweiz gestisce una biblioteca pubblica specializzata, che conta oltre 30.000 pubblicazioni dedicate al tema della fotografia.
Paare / Coppie
01.06.2024 – 06.10.2024 (prorogata fino alla fine di gennaio 2025)
Questa mostra esplora la varietà delle dinamiche di coppia nella fotografia, presentando immagini che catturano ciò che accade tra due persone.
Paare-Couples
Bernard Voïta – Melencolia
01.06.2024 – 06.10.2024
Le opere di Bernard Voïta, a prima vista percepite come montaggi o collage, rivelano essere installazioni nello spazio reale. La serie Melencolia, esposta per la prima volta integralmente alla Fotostiftung Schweiz, rappresenta l’essenza del lungo percorso dell’artista nel bilanciare realtà e apparenza.
Melencolia
Binia Bill – Melencolia
19.10.2024 – 26.01.2025
Binia Bill è oggi riconosciuta come una figura chiave della fotografia svizzera del XX secolo. Le sue opere non solo documentano preziosamente la scena artistica e culturale del suo tempo, ma si distinguono per l’originalità nel combinare il linguaggio visivo moderno del periodo prebellico con una sensibilità personale.
Eventi :
Il nostro diariour