©
LA CASA DEL PATRIMONIO
La Casa del Patrimonio, situata nella splendida Villa Patumbah a Zurigo, offre un’esperienza immersiva per scoprire le molteplici sfaccettature della cultura edilizia. Con mostre, visite guidate, esperienze teatrali e laboratori, il Centro invita visitatori di tutte le età a esplorare il patrimonio culturale in modo coinvolgente e interattivo. La villa stessa, un capolavoro storico circondato da un parco suggestivo, è una vera attrazione.
Il Centro rappresenta il cuore delle attività educative promosse da Swiss Heritage. L’obiettivo è sensibilizzare le persone a osservare, esplorare e discutere, promuovendo al contempo il piacere della scoperta condivisa.
L’idea di creare un centro educativo sul patrimonio risale al 1999. Grazie ai fondi raccolti durante l’Écu d’or 2005, in occasione del centenario dell’associazione, il progetto ha preso forma. Dopo un’attenta ricerca, la scelta è ricaduta su Villa Patumbah. L’accordo con la Fondazione Patumbah ha permesso l’apertura del Centro nel 2013.
Gestito da Swiss Heritage, il Centro riceve il supporto dell’Ufficio federale della cultura, nonché del Cantone e della città di Zurigo. Inoltre, il club “Amici di Villa Patumbah” e i finanziamenti di terzi contribuiscono alle attività educative e alle esposizioni temporanee.
Il centro storico: un mondo di storie. Raccontateci la vostra città!
Per la sua nuova mostra “Il centro storico, un universo: in cammino verso uno spazio speciale” (dalla primavera del 2025), la Casa del Patrimonio di Villa Patumbah a Zurigo mostrerà come i centri storici stanno affrontando le sfide del momento: aree libere, densificazione, cambiamento climatico, turismo, mobilità, coesione sociale…
Stiamo cercando persone disposte a raccontarci qualcosa di più sui centri storici. Condividete la vostra storia, un’iniziativa, un ricordo, un progetto o raccontateci una controversia. Tra i contributi ricevuti ne verranno selezionati tra i 20 e i 25. Saranno presentati. Saranno presentati. Se il vostro contributo verrà selezionato, saremo lieti di invitarvi a un workshop a Villa Patumbah. Lavoreremo insieme per determinare le aree tematiche della mostra e per elaborare alcune idee iniziali.