CIÒ CHE ERA E CIÒ CHE POTREBBE DIVENTARE:
ESPERIMENTI TRA CONSERVAZIONE MONUMENTALE E ARCHITETTURA
Schweizerisches Architekturmuseum (S AM), Basilea
Durata
05.04.2025-14.09.2025
Una mostra delS AM Schweizerisches Architekturmuseum in collaborazione con Lehrstuhl für Konstruktionserbe und Denkmalpflege (Prof. Dr. Silke Langenberg) der ETH Zürich.
In un momento in cui la conservazione e la cura del patrimonio edilizio esistente sono considerate elementi centrali della svolta ecologica nel settore delle costruzioni, la teoria e la pratica della conservazione dei monumenti acquisiscono una nuova urgenza. Questa mostra propone uno sguardo inedito sulla disciplina e esplora nuove possibilità di collaborazione con l’architettura, con l’obiettivo di proiettare in modo sostenibile la sostanza costruita verso il futuro.
La mostra è sviluppata in collaborazione con la Cattedra di Cultura della Costruzione e Conservazione dei Monumenti dell’ETH di Zurigo. Si inserisce nel quadro di un importante ciclo di eventi organizzati da una rete nazionale di istituzioni e musei in occasione del 50° anniversario dell’Anno Europeo della Conservazione dei Monumenti (1975).
Responsabili del progetto
Yuma Shinohara (1991) è curatore presso il S AM – Museo Svizzero di Architettura.
Andreas Ruby (1966) è pubblicista in ambito architettonico, curatore ed editore, e dal 2016 direttore del S AM.