DENKMALSCHUTZJAHR
2025
Un futur pel passà
da chi
?
50° ANNIVERSARIO DELLA TUTELA DEI MONUMENTI
Editoriale
Dichiarazione sulla protezione dei dati
GRUPPO DI LAVORO ICOMOS SVIZZERA
ANNO DEL PATRIMONIO 1975
Eventi
Rete
Ricerca
=
archivio
attuale
fr
de
en
CALL FOR PAPERS: WHO OWNS HERITAGE?
EINE BARACKE AUF DEM BALLENBERG
PODIUMSDISKUSSION – DER (THEORETISCHE) DISKURS: EINE ZUKUNFT FÜR WESSEN VERGANGENHEIT?
For What It’s Worth – di cura, valore e monumento
Città vivibile Senza cittadini, non c’è città.
Padiglione ProSaffa1958: conversazione sull’architettura
EREDITÀ MUT(A)
SCHMAZ IN SPACE
PATRIMONIO FUTURO – CORSO BASE FS24
CIÒ CHE ERA E CIÒ CHE POTREBBE DIVENTARE:ESPERIMENTI TRA CONSERVAZIONE MONUMENTALE E ARCHITETTURA
Un futuro per il passato di chi?
Conservazione dei monumenti: esposizione e mediazione
Anthropology of the Urban, EPF Lausanne
GUESTLECTURE – «GUESTWORKERS IN THE HIGH ALPINE REGION OF SWITZERLAND» – RUNE FRANDSEN
INTERVENTO COME RELATORE OSPITE – “L’EREDITÀ DEI BAMBINI” – MARIA KOUVARI
INTERVENTO COME RELATORE OSPITE – « L’EREDITÀ DELLA CULTURA GIOVANILE » – HELEN WYSS
CONFERENZA OSPITE– «CULTURAL HERITAGE» – FLORENCE GRAEZER BIDEAU, EPF LOSANNA
Conferenza
PATRIMONIO FUTURO – INSEGNAMENTO DI BASE FS24